Di Simone Fabriziani
Classe 1955, nasce il 22 luglio dello stesso anno l'attore statunitense Willem Dafoe tra i più prolifici e sfaccettati interpreti della sua generazione. Da Spike Lee a Sam Raini, da Wes Anderson a Paul Schrader, da Lars Von Trier a Abel Ferrara, passando per i cartoon e i blockbuster più disparati, Dafoe ha segnato con il suo volto indelebile centinaia di film degli ultimi 30 anni.
Impossibile catalogare o provare soltanto a classificare le migliori performance di Willem Dafoe, è un'impresa destinata al fallimento. Per questo, in occasione del suo anniversario di nascita, abbiamo deciso di celebrare il poliedrico interprete con le tre performance che meglio rappresentano la sua variegata carriera secondo il giudizio insindacabile della Redazione.
L'ombra del vampiro (2000)
Da qualche parte nell'Europa dell'est del 1921. Un regista tedesco Friedrich Wilhelm Murnau sta per iniziare le riprese di "Nosferatu, il vampiro", un film di vampiri ispirato a "Dracula" di Bram Stoker. Per dare il volto al conte Orlock sotto le cui spoglie si nasconde il non morto, Murnau conta molto sull'interpretazione di Max Schreck, un misterioso attore. Nell'ambiente del cinema si mormora che Max sia veramente un vampiro...
Seconda candidatura all'Oscar per un truccatissimo Willem Dafoe nei panni del leggendario attore Max Schreck. La prima era arrivata nel 1987 per "Platoon".
Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità (2018)
Grazie al delicato film biografico diretto da Julian Schnabel, Willem Dafoe riceve la sua prima Coppa Volpi alla Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia 2018 e la quarta candidatura alla statuetta. At Eternity's Gate è uno sguardo cinematografico al periodo che Vincent Van Gogh ha passato nella regione di Arles tra il febbraio del 1888 e il maggio del 1889.
The Lighthouse (2019)
Sul finire dell'Ottocento, su una remota isola al largo della costa del New England, due guardiani del faro rimangono intrappolati e isolati a causa di una tempesta apparentemente senza fine. Finiscono così con l'ingaggiare una battaglia contro la propria volontà mentre aumentano le tensioni a causa delle forze eccessive e misteriose (reali o meno) che li circondano.
Per il ruolo del luciferino capitano di mare Thomas Wake, Willem Dafoe riceve una candidatura ai Critics' Choice Awards e vari premi della critica.