Di Redazione
25.6.22
'Poor Things', il nuovo film di Lanthimos con Emma Stone rimandato al 2023
24.6.22
'El Conde', Pablo Larraìn dirigerà il suo prossimo film per Netflix
22.6.22
Michael J. Fox riceverà l'Oscar alla Carriera
Di Redazione
20.6.22
Nastri d'Argento, Paolo Sorrentino vince sei premi, 'Marx può aspettare' è il film dell'anno
Di Redazione
19.6.22
Elvis - La recensione del film di Baz Luhrmann presentato a Cannes
Di Simone Fabriziani
17.6.22
Jean-Louis Trintignant muore a 91 anni: addio alla leggenda della recitazione
16.6.22
Blonde, Ana De Armas è un'impressionante Marilyn nel primo teaser trailer
Black Phone - La recensione dell'inquietante horror con Ethan Hawke
Di Marco Ascione
Buon sangue non mente. La Blumhouse Productions, insieme al regista Scott Derrickson, lo sceneggiatore Robert Cargill e l’attore Ethan Hawke, che nel 2012 ci fecero dono di Sinister , oggi tornano con un piccolo gioiello che apre la strada alla stagione preferita per gli horror. Black Phone è tratto dall’omonimo racconto presente all’interno della fortunata antologia “20Th Century Ghosts”, del 2005, scritta da Joe Hill, che molti ricorderanno come l’autore della graphic novel di “Lock & Key” da cui è tratta la serie originale Netflix.
15.6.22
'My Policeman': il trailer del film con Harry Styles e Emma Corrin
Memoria - La recensione del film vincitore a Cannes con Tilda Swinton
Di Gabriele Maccauro
14.6.22
'Pinocchio', prime immagini del film d'animazione di Guillermo del Toro
'Challengers', data di uscita per il film di Guadagnino con Zendaya

Di Redazione
Lightyear - La recensione del film d'animazione Disney/Pixar
Di Massimo Vozza
Nel 1995 la Pixar rivoluzionò il cinema d’animazione con Toy Story, il primo lungometraggio completamente in CGI. Il successo di questo titolo, che suggellò anche la collaborazione con la Disney, non dipese soltanto dall’innovazione tecnica ma anche dall’idea originale di raccontare le avventure di un gruppo di giocattoli, personaggi in tutti i sensi tridimensionali che con il tempo divennero talmente memorabili da spingere la produzione a realizzare, nell’arco di più di 20 anni, ben tre sequel altrettanto acclamati, per poi infine arrivare all’oggi con il rilascio di un primo spin-off.
In ricordo di Philip Baker Hall (1931 - 2022)
Di Redazione
'Joker: Folie à Deux', anche Lady Gaga nel sequel con Joaquin Phoenix
Di Redazione
13.6.22
Venezia 79, quali sono i film in odore di Oscar che potrebbero sbarcare?
Di Simone Fabriziani