Visualizzazione post con etichetta Netflix. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Netflix. Mostra tutti i post

11.12.20

The Prom - La recensione del musical Netflix con i premi Oscar Meryl Streep e Nicole Kidman

Di Dario Ghezzi

Lo spettacolo di quattro stelle del musical (interpretate da Meryl Streep, James Corden, Nicole Kidman e Andrew Rannels) viene stroncato dalla clinica. Decisi a riappropriarsi di quel successo che sembra ormai superato, gli attori decidono di sfruttare la storia  di una liceale di Edgewater, Emma, che a causa del suo dichiararsi lesbica ha fatto sì che l’associazione dei genitori annullasse il ballo di fine anno (il “prom” che da il nome alla pellicola). Lasciati i panni delle star, si recano nella cittadina per farsi pubblicità aiutando Emma nella sua battaglia.

3.12.20

Gotham Awards: Viola Davis e Chadwick Boseman riceveranno il Tribute Award

Di Simone Fabriziani

L'organizzazione Independent Film Project (IFP) ha svelato che, in occasione della cerimonia di premiazione dei 30° Gotham Awards, assegnerà un Tribute Awads maschile e femminile, per celebrare le due performance più acclamate delll'anno dalla stampa Usa: Viola Davis e Chadwick Boseman.

30.11.20

'The Prom': prime reazioni della stampa Usa al musical Netflix con Meryl Streep e Nicole Kidman

Di Simone Fabriziani

La stampa Usa ha avuto la possibilità di vedere in anteprima l'atteso musical The Prom, ispirato llo show omonimo di Broadway di Chad Beguelin, Bob Martin e Matthew Sklar e diretto da Ryan Murphy. In arrivo esclusivamente su Netflix a partire da venerdì 11 dicembre.

28.11.20

'Wisteria': David Lynch torna dietro la macchina da presa per una miniserie targata Netflix

Di Simone Fabriziani

Pare che il maestro del cinema statunitense David Lynch stia per tornare dietro la macchina da presa; nonostante il suo ultimo lungometraggio per il cinema sia stato Inland Empire - L'impero della mente (2006), Lynch ha vestito nuovamente i panni di regista, sceneggiatore e interprete nella miniserie evento Twin Peaks : Il ritorno (2017).

27.11.20

Elegia Americana - La recensione del film Netflix di Ron Howard con Amy Adams e Glenn Close


 Di Daniele Ambrosini

Alla sua uscita nelle librerie, a ridosso delle storiche elezioni del 2016, l'autobiografico Elegia Americana di J.D. Vance fu un enorme successo, il perché è abbastanza facile da intuire. L'opera di Vance, infatti, pur essendo un'odissea familiare con una forte connotazione emotiva e personale, coglie perfettamente la rabbia della classe media americana, dei sobborghi e di tutta una parte della popolazione lasciata ai margini dalla politica contemporanea. Una lettura politicamente ambigua soprattutto per il periodo storico, dove questa storia di redenzione a tutti i costi, è diventata emblematica della "rabbia bianca" americana e delle rivendicazioni di parte dell'elettorato trumpiano, quell'elettorato che ha mandato in pensione il termine "white trash" a favore del decisamente più altisonante "true americans". 

26.11.20

'The Prom': il nuovo trailer del musical Netflix con Meryl Streep e Nicole Kidman

Di Simone Fabriziani

Nuovo, sfavillante trailer per il musical The Prom, ispirato allo show omonimo di Broadway e qui diretto da Ryan Murphy che assembla un cast di tutto rispetto capitanato, tra gli altri, dai due premi Oscar Meryl Streep e Nicole Kidman.

17.11.20

'Pieces of a Woman': Vanessa Kirby nel trailer del film premiato a Venezia 77

Di Simone Fabriziani

Primo trailer per il dramma Pieces of a Woman, debutto in lingua inglese per il regista Kornél Mundruczó e vincitore a Venezia 77 della Coppa Volpi femminile, assegnata alla magnetica Vanessa Kirby, in profumo di candidatura all'Oscar.

16.11.20

'The Prom': Netflix sponsorizzerà Meryl Streep come attrice protagonista

Di Simone Fabriziani

La piattaforma di streaming ha deciso: anche per quest'anno la tre volte premio Oscar Meryl Streep verrà promossa ad attrice protagonista in vista dei premi di inizio anno, questa volta per il frizzante musical diretto da Ryan Murphy in arrivo a partire dal 11 dicembre.

14.11.20

La vita davanti a sé - La recensione dell'adattamento con Sophia Loren del romanzo di Romain Gary

Di Giuseppe Fadda

Ci sono bravi attori, ci sono grandi attori e ci sono leggende, quelle che solo con la loro presenza sono in grado di fare tutta la differenza del mondo, di trasformare un ruolo insignificante in una parte indimenticabile, un film mediocre in un'opera memorabile. Sophia Loren è indiscutibilmente una di queste: ogni sua performance è contraddistinta da quel tocco indefinibile di personalità e di spontaneità, da quella presenza scenica inimitabile che la rende un'attrice semplicemente unica. E non che il suo straordinario star power renda le sue interpretazioni ripetitive, anzi: la grandezza della Loren come interprete è data proprio dalla sua capacità di adattare la sua immagine, così vivida e riconoscibile, a ruoli tra loro diversissimi, dalla tenace Cesira de La ciociara (film che le ha meritatamente fruttato il Premio Oscar) alla vulnerabile, sottomessa Antonietta di Una giornata particolare. Dopo dieci anni di assenza dalle scene, la Loren torna alla ribalta con La vita davanti a sé, film diretto dal figlio Edoardo Ponti: forse il film non ha molto da offrire se non proprio questo, l'occasione di rivedere dopo tanto tempo un'attrice che ha fatto la storia del cinema e soprattutto di vederla confrontarsi con un ruolo che mette in luce tutte le sue capacità. E questo, già di per sé, è un'occasione di non poco conto. 

12.11.20

'Notizie dal mondo': il film con Tom Hanks debutterà su Netflix per il mercato internazionale

Di Simone Fabriziani

L'atteso Notizie dal mondo diretto dal regista britannico Paul Greengrass e con protagonista il due volte premio Oscar Tom Hanks debutta nelle sale Usa a partire dal 25 dicembre con Universal Pictures, ma nel resto del mondo debutterà su Netflix.

11.11.20

Gli attori di Netflix: da Chadwick Boseman a Gary Oldman, gli interpreti in orizzonte Oscar 2021

Di Simone Fabriziani

La piattaforma di streaming più diffusa al mondo è ormai considerata a tutti gli effetti una delle nuove major hollywoodiane attuali. Non solo aggiorna costantemente il proprio catalogo ma distribuisce molti dei titoli più stimolanti dell'anno. Per questo anche quest'anno Netflix potrebbe essere protagonista degli Academy Awards in molte delle categorie maggiori.

2.11.20

Le attrici di Netflix: da Sofia Loren a Glenn Close, ecco la carica al femminile in orizzonte Oscar 2021

Di Simone Fabriziani

A dominare le categorie delle interpreti femminili  della stagione dei premi 2021, posticipata a causa dei blocchi delle produzioni e del calendario delle distribuzioni post-Covid, potrebbe essere il potere di Netflix e delle sue uscite strategiche in streaming on demand, sia per le attrici protagoniste che per quelle di supporto.

30.10.20

'Mank', i primi entusiastici commenti della stampa americana al nuovo film Netflix di David Fincher

Di Simone Fabriziani

Primi commenti entusiastici per l'atteso Mank diretto da David Fincher ed in arrivo su Netflix a partire dal 4 dicembre. Il film che vede nel cast il premio Oscar Gary Oldman e Amanda Seyfried, tra gli altri, è stato lodato per il suo aspetto visivo, le performance, i costumi, la scenografia, la fotografia e il montaggio.

'The Crown': Margaret Thatcher protagonista del nuovo trailer della serie Netflix

Di Simone Fabriziani

Nuovo trailer di zecca per la quarta stagione di The Crown, fiore all'occhiello della programmazione autunnale della piattaforma di streaming in arrivo con il suo nuovo capitolo suddiviso in 10 episodi a partire dal prossimo 15 novembre.

27.10.20

'Il processo ai Chicago 7': Netflix promuove tutto il cast maschile come non protagonista ai prossimi Oscar

Di Simone Fabriziani

Netflix ha deciso. Sembra che tutto il cast maschile de Il processo ai Chicago 7, il nuovo film scritto e diretto dal premio Oscar Aaron Sorkin disponibile sulla piattaforma di streaming a partire dal 16 ottobre scorso, verrà promosso come supporting, ovvero nella categoria degli interpreti non protagonisti.

'The Midnight Sky': il trailer del film Netflix diretto ed interpretato da George Clooney

Di Simone Fabriziani

Primo trailer per The Midnight Sky, il nuovo film diretto ed interpretato dal premio Oscar George Clooney, in arrivo su Netflix a partire dal 23 dicembre per gli abbonati alla piattaforma di streaming. Scritto da Mark L. Smith ed ispirato al romanzo "Good Morning, Midnight" di Lily Brooks-Dalton.

22.10.20

Netflix promuove Chadwick Boseman come attore protagonista per 'Ma Rainey's Black Bottom' agli Oscar 2021

Di Simone Fabriziani

L'attore recentemente scomparso Chadwick Boseman verrà promosso per i premi dell'anno prossimo come Lead Actor (attore protagonista) da Netflix per il film Ma Rainey's Black Bottom a fianco di Viola Davis.

21.10.20

'La vita davanti a sé': Sofia Loren nel trailer del film Netflix di Edoardo Ponti

Di Simone Fabriziani

Primo trailer per La vita davanti a sé, il nuovo film diretto da Edoardo Ponti che riporta sul grande schermo da protagonista assoluta il premio Oscar Sofia Loren, nei panni di Madame Rosa, protagonista dal libro di Romain Gary già precedentemente oggetto di numerosi adattamenti cinematografici nel passato.

David Fincher e Gary Oldman a caccia di Oscar nel nuovo trailer di 'Mank'

Di Simone Fabriziani

Primo full trailer per Mank, il nuovo film diretto dal candidato all'Oscar David Fincher  e in arrivo su Netflix a partire dal prossimo 4 dicembre 2020. Tra i titoli pià attesi della fine dell'anno, vede nel suo nutrito cast un Gary Oldman in grande forma nei panni di Herman J. Mankiewicz.

20.10.20

'Ma Rainey's Black Bottom': il trailer del film con Viola Davis e Chadwick Boseman

Di Simone Fabriziani

Primo trailer per Ma Rainey's Black Bottom, film diretto da George C. Wolfe ed ispirato alla pièce teatrale omonima di August Wilson; in arrivo su Netflix a partire dal 18 dicembre, il lungometraggio vede nel cast, tra gli altri, il premio Oscar Viola Davis  e il recentemente scomparso Chadwick Boseman.