Mai come negli ultimi anni la categoria della sceneggiatura originale è stata ( e probabilmente sarà) cosi competitiva e ricca di titoli forti, qualitativamente alti e uniformemente apprezzati e premiati da pubblico e critica internazionale. Quali saranno i cinque script originali che sceglierà l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences?
Tra straordinarie storie vere di giornalismo rivoluzionario, favole adulte dal sapore dark, storie di vendetta e redenzione nella profonda provincia americana, ironici racconti di formazione e ritratti di una infanzia sognata e possibile, ecco quali sono i titoli in pole position per una candidatura nella categoria delle sceneggiature originali ai prossimi Academy Awards.
La cinquina autunnale è dominata da Martin McDonagh per Tre manifesti a Ebbing, Missouri, già vincitore del premio alla sceneggiatura a Venezie e del premio del pubblico a Toronto; per ora imbattibile. In seconda posizione aleggia The Post , nuovo film diretto da Steven Spielberg e scritto da Liz Hannah e dal premio Oscar Josh Singer, storia di giornalismo rivoluzionario che negli anni '70 ha portato all'opinione pubblica le irregolarità della guerra in Vietnam. Sale prepotentemente lo script fantasioso ed immaginifico di The Shape of Water co-scritto da Guillermo Del Toro e Vanessa Taylor, ma la terza posizione è tallonata da Sean Baker e Chris Bergoch per il caso indie The Florida Project , delicato inno all'infanzia con un quotato Willem Dafoe dal regista di "Tangerines". A chiudere la cinquina la prova registica prima di Greta Gerwig Lady Bird, qui in veste anche di sceneggiatrice della ironica storia di formazione con protagonista Saoirse Ronan; se la nomination alla regia è dura, la menzione tra gli script originali sembra una dovuta certezza.
Predizioni:
Martin McDonagh, "Tre manifesti a Ebbing, Missouri"
Liz Hannah, Josh Singer "The Post"
Guillermo Del Toro, Vanessa Taylor "The Shape of Water"
Sean Baker, Chris Bergoch "The Florida Project"
Greta Gerwig, "Lady Bird"
Alternative:
Jordan Peele, "Scappa - Get Out"
Emily V. Gordon e Kumail Nanjiani, "The Big Sick"
Paul Thomas Anderson, "Phantom Thread"
Anthony McCarten, "L'ora più buia"
Christopher Nolan, "Dunkirk"
Alexander Payne e Jim Taylor, "Downsizing - Vivere alla grande"
Woody Allen, "Wonder Wheel"
Steven Rogers "I, Tonya"