Di Simone Fabriziani
Nelle sale statunitensi a partire dal 24 Novembre distribuito da Sony Picture Classics, Chiamami con il tuo nome è già uno dei titoli più attesi dell'inverno cinematografico italiano, ed uno dei must see in prossimità della stagione dei premi. Ma potrebbe essere soltanto l'inizio per i personaggi e le storie del film ispirato al romanzo omonimo di André Aciman.
A confermare il desiderio è lo stesso regista palermitano Luca Guadagnino, intervistato da Vulture pochi giorni fa in occasione della campagna pubblicitaria per l'uscita dell'acclamato film con Timothée Chalamet e Armie Hammer. Afferma il regista:
"Voglio fare cinque seguiti del film. Penso che voglia vederli crescere. Quanto sarebbe bello vedere i due protagonisti crescere nel corpo dei due personaggio [Elio e Oliver, rispettivamente Chalamet e Hammer]." Il regista afferma inoltre che il seguito diretto si svolgerebbe all'età di venticinque anni per Elio, e non è detto che dopo tutti questi anni incontri immediatamente Oliver, capovolgendo un po le dinamiche di un progetto cinematografico simile come lo è stato anni fa Prima dell'alba, prima del tramonto e Before Midnight di Richard Linklater. "Forse nel sequel Elio incontra Oliver soltanto dopo due ore di film. Vorrei seiguire le vite di tutti questi personaggi, senza dover sottostare ad un codice narrativo prestabilito." E Guadagnino aggiunge anche che in passato aveva il forte desiderio di realizzare un seguito di Io sono l'amore con protagonista la sola Emma interpretata da Tilda Swinton senza soldi a vivere nella periferia di Roma: "Sarebbe stato un film dedicato esclusivamente alla routine giornaliera di Emma, cinque ore di lei che va al supermercato, che cucina un pasto, che lo mangia, e che magari improvvisamente incontra sua figlia per caso, diventata nel frattempo una grande artista."
Chiamami con il tuo nome arriverà in Italia l'8 Febbraio distribuito da Warner Bros.