18.1.18

Predizioni Oscar 2018: Le categorie tecniche (Finali)

Di Simone Fabriziani

Ad una settimana esatta dalle candidature agli Academy Awards 2018 ci immergiamo nelle categorie tecniche, dominate dalla presenza di due titoli su tutti: La forma dell'acqua di Guillermo del Toro e Dunkirk di Christopher Nolan.

Uno un peculiare fantasy ambientato durante la Guerra Fredda, l'altro epico e rutilante war movie; nel mezzo le eleganti tavolozze delle scenografie e dei costumi di titoli più below the line come Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson e La bella e la bestia, live action Disney campione di incassi. Dovrebbe invece essere un formidabile contendente in tutte le categorie tecniche il Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve, già ampiamente favorito nella categoria della miglior fotografia.. Ottime possibilità nelle categorie del suono e degli effetti visivi per i blockbuster Wonder Woman e The War - Il pianeta delle scimmie.

N.B. Non sono incluse nella lista dei seguenti pronostici le due categorie della miglior colonna sonora e della miglior canzone originale, a cui abbiamo dedicato delle predizioni separate.

Miglior fotografia
Blade Runner 2049
Dunkirk
La forma dell'acqua
Mudbound
Chiamami col tuo nome

Miglior scenografia
La forma dell'acqua
Blade Runner 2049
Dunkirk
La bella e la bestia
L'ora più buia

Migliori costumi
Il filo nascosto
La forma dell'acqua
La bella e la bestia
The Greatest Showman
Assassinio sull'Orient Express

Miglior montaggio
Dunkirk
Baby Driver
La forma dell'acqua
Scappa - Get Out
Tre manifesti a Ebbing, Missouri

Miglior trucco e acconciatura
L'ora più buia
I, Tonya
Bright

Miglior suono
Dunkirk
Blade Runner 2049
Baby Driver
La forma dell'acqua
Wonder Woman

Miglior montaggio sonoro
Dunkirk
Baby Driver
Blade Runner 2049
Star Wars: Gli ultimi Jedi
Wonder Woman

Migliori effetti visivi
The War - Il pianeta delle scimmie
Blade Runner 2049
Star Wars: Gli ultimi Jedi
La forma dell'acqua
Dunkirk