Andy Serkis, il cui ultimo lavoro da regista, ovvero un nuovo adattamento de Il libro della giungla, ha trovato in Netflix una casa, nonché una distribuzione a livello mondiale, riuscirà a portare alla vita il suo tanto inseguito adattamento de La fattoria degli animali, imprescindibile classico letterario di George Orwell.
Pubblicato nel 1945, il romanzo è un'allegoria della Russia stalinista, seguiamo così le vicende degli animali della fattoria Manor si rivoltano contro gli esseri umani. Guidati dai maiali Snowball e Napoleon, creano una società utopica destinata a diventare presto un regime totalitario brutale e corrotto, un mondo in cui tutti gli animali sono uguali ma alcuni sono più uguali di altri. Serkis ha acquisito i diritti del romanzo già nel lontano 2012, per renderlo un lungometraggio.
Non sarà il primo adattamento del classico di Orwell, infatti questa stessa storia è stata trasposta più volte per il grande e piccolo schermo. Celebre l'adattamento animato del 1954, di John Halas e Joy Batchelor, così come la versione maggiormente creepy in live-action del 1999, per la TV, diretto da John Stephenson.
Netflix, che ha acquistato dalla Warner Bros. i diritti di Mowgli, per portarlo nel 2019 sia in sala sia nella sua piattaforma di streaming, non ha rivelato quale tipo di distribuzione riserverà alla pellicola che Serkis dirigerà e produrrà insieme a Matt Reeves. "Siamo incredibilmente entusiasti di aver finalmente trovato la casa creativa perfetta in Netflix per questo straordinario lavoro di George Orwell".
Fonte: Variety