29.3.19

GLAAD Media Awards, 'Tuo, Simon' è il vincitore dell'edizione 2019

Di Simone Fabriziani

Si sono svolti la scorsa notte a Los Angeles i 30° GLAAD Media Awards i riconoscimenti statunitensi che ogni anno riconoscono e onorano i media per rappresentazioni corrette, accurate e inclusive della comunità lesbica, gay, bisessuale, transgender e queer (LGBTQ) e dei problemi che riguardano le loro vite.
Il film campione di incassi in Usa Tuo, Simon  si è portato a casa il premio come Ouststanding Film - Wide Release .La commedia sentimentale segue un ragazzo delle scuole superiori che esce mentre prova la sua prima storia d'amore. Diretto da Greg Berlanti, Tuo, Simon è stato prodotto da Fox 2000 di Elizabeth Gabler, che la Disney ha recentemente annunciato che si sarebbe chiuso dopo la fusione tra Disney e Fox. Il film di Berlanti è il primo nella storia del cinema Usa prodotto da una major a presentare una storia omosessuale gay.

Qui di seguito la lista dei vincitori dell'ultima edizione. Alcuni dei premi collaterali verranno svelati in una seconda cerimonia a New York il prossimo 4 maggio:

Vanguard Award: Beyoncé and JAY-Z

Stephen F. Kolzak Award: Sean Hayes

Outstanding Film – Wide Release: “Love, Simon”

Outstanding Comedy Series: “Vida”

Outstanding Reality Program: “Queer Eye”

Outstanding Documentary: “Believer”

Outstanding Individual Episode (in a series w/o a regular LGBTQ character): “Someplace Other Than Here” The Guest Book

Outstanding Kids & Family Programming: “Steven Universe”

Outstanding Video Game: “The Elder Scrolls Online: Summerset”

Outstanding Comic Book: “Exit Stage Left: The Snagglepuss Chronicles,” written by Mark Russell

Outstanding Magazine Article: “Can a Transgender Woman Get Justice in Texas?” by Nate Blakeslee (Texas Monthly)

Outstanding Magazine Overall Coverage: Variety

Outstanding TV Journalism – Newsmagazine (Spanish-Language): “Entrevista con Luis Sandoval para National Coming Out Day” Despierta América (Univision)

Outstanding Digital Journalism (Spanish-Language): “Así pinta la televisión hispana a los personajes LGBTQ, una representación preocupante” por Daniel Shoer Roth

Special Recognition: “Nanette”

Special Recognition: “TransMilitary”

Special Recognition (Spanish-Language): “House of Mamis”

Fonte: IndieWire