Di Redazione
Dopo l'incontro con il sovrano del Vaticano, Martin Scorsese, che è reduce dal successo straordinario di Killers of the Flower Moon a Cannes e che martedì 30 maggio incontrerà gli studenti del Centro Sperimentale a Roma, ha detto: "Risponderò all'appello del Papa nell'unico modo che conosco, immaginando e scrivendo una sceneggiatura di un film su Gesù. E sto per iniziare a realizzarlo."
Nella sua sconfinata filmografia dietro la macchina da presa, Martin Scorsese ha realizzato già tre lungometraggi dove la fede cattolica ha un ruolo importante: L'ultima tentazione di Cristo (1988), Kundun (1997), dove si racconta l'infanzia del Dalai Lama, e Silence (2016), sull'epopea dei gesuiti cristiani in Oriente nel XVII secolo.
Fonte: Deadline