Di Daniele Ambrosini
15.1.21
One Night in Miami - La recensione dell'esordio alla regia di Regina King
13.1.21
Una donna promettente - La recensione della commedia nera con Carey Mulligan

Di Massimo Vozza
La continua lotta per ottenere parità di diritti e opportunità, nel lavoro come nel privato, ha portato al proliferare di tante registe dietro la macchina da presa nell’ultimo ventennio, mentre la nascita di movimenti femminili come quello del Me Too, che hanno fatto luce sulle tante molestie (sessuali e psicologiche) avvenute anche a Hollywood come nell’industria cinematografica in generale, ha conseguentemente posto nuovamente attenzione sulla violenza sulle donne, al cinema come nelle altre arti e nel dibattito pubblico.
3.1.21
Un altro giro - La recensione del film con Mads Mikkelsen vincitore di 4 EFA

Di Simone Fabriziani
C'è una teoria secondo cui dovremmo nascere con una quota di alcol nel sangue. Tale modesta percentuale aprirebbe la nostra mente al mondo che ci circonda, diminuendo i problemi e aumentando la creatività. Incoraggiati da tale presupposto, Martin e tre suoi amici, tutti annoiati insegnanti di scuola superiore, intraprendono un esperimento teso a mantenere un livello costante di alcol nel sangue durante l'arco della giornata lavorativa. I risultati in un primo momento sono positivi e il piccolo progetto si trasforma in breve in vero studio accademico. Tuttavia, non passerà molto tempo prima che porti a conseguenze inaspettate. Tra i titoli selezionati a Cannes 2020 e poi in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival, Un altro giro è il nuovo film scritto e diretto dal danese Thomas Vinterberg.
29.12.20
The Midnight Sky - La recensione del film Netflix diretto ed interpretato da George Clooney

Di Massimo Vozza
L’attore, produttore e regista (nonché a volte anche sceneggiatore) George Clooney torna a indossare questa sua triplice veste per The Midnight Sky, dramma fantascientifico targato Netflix basato sul romanzo La distanza tra le stelle (Lily Brooks-Dalton, 2016). Se con il precedente Suburbicon volle mettere in pratica l’insegnamento tratto dal lavorare con i fratelli Coen, stavolta, raggiungendo similmente mediocri risultati, ha deciso di dirigere basandosi sull’esperienza accumulata recitando per Soderbergh nel film Solaris e soprattutto per Cuarón in Gravity.
27.12.20
Soul - La recensione del nuovo capolavoro Pixar diretto da Pete Docter

Di Anna Martignoni
14.6.20
Da 5 Bloods - La recensione del nuovo film di Spike Lee con Delroy Lindo e Chadwick Boseman
13.6.20
Artemis Fowl- La recensione del fallimentare adattamento Disney diretto da Kenneth Branagh

Di Massimo Vozza